Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del laboratorio musicale “Ma che musica maestro!”, promosso dal Corpo Musicale Santa Cecilia in collaborazione con le insegnanti della scuola primaria Don Milani di Rovello Porro. Il progetto, che ha visto protagoniste le prime, le seconde e le terze con otto incontri per ciascun gruppo classe, è stato pensato per avvicinare i bambini alla musica attraverso attività ludiche per permettere agli alunni di scoprire il linguaggio musicale in modo naturale e stimolante.
Per le classi prime e seconde, l’ingresso nel mondo della musica è avvenuto soprattutto attraverso il gioco, con esercizi di ascolto e movimento guidato con oggetti come foulard, palline ed elastici, giochi di body percussion, l’uso dello strumentario Orff e il canto di semplici melodie, finalizzate a sviluppare l’attenzione, la coordinazione e il senso ritmico.
Il percorso delle classi terze si è sviluppato in modo più strutturato, con esercitazioni a due voci, attività di composizione e improvvisazione e un momento particolarmente coinvolgente: l’incontro con alcuni musicisti del Corpo Musicale, che hanno presentato e suonato dal vivo i loro strumenti a fiato – sax, flicorno, trombone e flauto – suscitando grande curiosità e partecipazione.

A concludere il progetto, tre lezioni aperte ai genitori, durante le quali i piccoli musicisti si sono esibiti con entusiasmo, proponendo esercizi ritmici, giochi musicali e brevi esecuzioni che hanno mostrato concretamente i progressi compiuti.
Il bilancio del progetto è senz’altro positivo: gli obiettivi formativi sono stati raggiunti, ma il vero successo è stato vedere i bambini imparare divertendosi, accendendo la creatività a ritmo di musica lezione dopo lezione!